


DESTARE IL SOGNATORE PERCORSI CLINICI – LS
-
Riferimento10100318299445
-
Ean8860302633
-
ISBN9788860302632
-
TitoloDESTARE IL SOGNATORE PERCORSI CLINICI - LS
-
AutoreBROMBERG PHILIP M.
-
EditoreRAFFAELLO CORTINA EDITORE
-
CollanaPSICOLOGIA CLINICA E PSICOTERA
-
Anno di pubblicazione2009
12,50 €
1 disponibili
Descrizione
BROMBERG E’ FRA GLI ANALISTI CONTEMPORANEI CHE PIU’ HANNO CONTRIBUITO A MODIFICARE LA VISIONE PSICOANALITICA DEL FUNZIONAMENTO MENTALE, CHE VEDE COME UN COLLAGE DI ORGANIZZAZIONI E PROSPETTIVE MULTIPLE E DISCONTINUE CAPACI DI INTEGRARE, CIOE’ TOLLERARE, LE ESPERIENZE GRAZIE A UN SENSO ILLUSORIO DI CONTINUITA’ E A RIPETUTE NEGOZIAZIONI. IN QUESTO NUOVO LIBRO, BROMBERG RIPRENDE LE ILLUMINANTI ESPLORAZIONI NELLA DISSOCIAZIONE E NEL PROCESSO CLINICO AVVIATE IN STANDING IN THE’ SPACES. DESTARE IL SOGNATORE POSSIEDE PERO’ UN VALORE AGGIUNTO: INTEGRA E FA DIALOGARE LE OSSERVAZIONI CLINICHE CON ALTRE DISCIPLINE QUALI LE NEUROSCIENZE, LA NEUROBIOLOGIA DELL’ATTACCAMENTO, LA RICERCA COGNITIVA, GLI STUDI SUGLI EFFETTI DEL TRAUMA. GUIDANDO IL LETTORE NELL’ESPERIENZA UMANA CHE STA AL CENTRO DELL’INCONTRO CLINICO, BROMBERG CI INDICA QUELLO CHE E’ PER LUI IL COMPITO DELL’ANALISI: AIUTARE IL PAZIENTE A VIVERE E A COLLEGARE I SUOI STATI DEL SE’, COSI’ DA RESTITUIRGLI LA SENSAZIONE DI \CHI EGLI SIA\. I SOGNI VENGONO COSI’ CONCEPITI NON COME TESTI DA DECIFRARE, MA COME TRAMITE PER ENTRARE IN CONTATTO CON LA NORMALE VARIETA’ DEGLI STATI DEL SE’. IN QUESTA PROSPETTIVA, PAZIENTE E TERAPEUTA POSSONO COSTRUIRE INSIEME UNA CONSAPEVOLEZZA CONDIVISA ATTRAVERSO L’ESPLORAZIONE DELLE RECIPROCHE CECITA’ DISSOCIATIVE.
Acquisto facile
Seleziona i libri e la quantità che preferisci.
Potrai venire a ritirarli direttamente in negozio o scegliere la comoda consegna a domicilio.
Spedizione veloce
Consegniamo entro 24/48h tramite corriere espresso.
Il servizio di spedizione è attivo in tutta Italia, isole comprese.
Pagamento sicuro
Puoi pagare online con qualsiasi carta di credito o con bonifico.