


FASCISMO LA POLITICA IN UN REGIME TOTALITARIO ( IL ) – LS
-
Riferimento10100318388362
-
Ean8807882949
-
ISBN9788807882944
-
TitoloFASCISMO LA POLITICA IN UN REGIME TOTALITARIO ( IL ) - LS
-
AutoreLUPO SALVATORE
-
EditoreG. FELTRINELLI EDITORE
-
CollanaSTORIA UNIVERSALE FELTRINELLI-FELTRINELLI EDITOR
-
Anno di pubblicazione2013
7,50 €
1 disponibili
Descrizione
CHE COSA E’ STATO VERAMENTE IL FASCISMO? E QUALI SONO GLI ELEMENTI CHE NE INTRECCIANO LA STORIA CON LA PIU’ GENERALE VICENDA ITALIANA? LUPO RISPONDE A QUESTE DOMANDE, EVITANDO DI RICALCARE LE DIVERSE INTERPRETAZIONI IDEOLOGICHE CHE HANNO CARATTERIZZATO TUTTA UNA LUNGA STAGIONE DI STUDI E CONCENTRANDOSI INVECE SULLA POLITICA DEL FASCISMO, IL CUORE PER COSI’ DIRE DEL PROBLEMA. CERTO, IL FASCISMO, PER LE SUE STESSE CARATTERISTICHE TOTALITARIE, E’ STATO PRESENTE IN OGNI GANGLIO DELLA VITA ITALIANA. MA E’ NECESSARIO DISTINGUERE LA STORIA DEL FASCISMO DALLA STORIA D’ITALIA NEL PERIODO FASCISTA. IL FASCISMO IN REALTA’ E’ STATO UN FENOMENO POLITICO NATO CON L’INTENTO DI REALIZZARE UNA VERA E COMPIUTA RIVOLUZIONE ANTIDEMOCRATICA. SUO OBIETTIVO ERA DI SOSTITUIRE AL SISTEMA RAPPRESENTATIVO, VISTO COME INEFFICIENTE E CORROTTO, UNA COESA CATENA DI COMANDO, IN GRADO DI RESTITUIRE ALL’ITALIA LA DIGNITA’ PERDUTA. SI E’ TRATTATO DI UN ESPERIMENTO CRUCIALE E TRAGICO, CAPACE DI INNESCARE UNA FORTISSIMA MOBILITAZIONE COLLETTIVA, E VIA VIA TRASFORMATOSI – PER AUTONOMI MECCANISMI, CHE IL LIBRO, IN MODO DOCUMENTATO, CON RITMO SERRATO ANALIZZA E DESCRIVE – IN REGIME, IN OLIGARCHIA SEMPRE PIU’ ANGUSTA E, DA ULTIMO, IN TIRANNIDE.
Acquisto facile
Seleziona i libri e la quantità che preferisci.
Potrai venire a ritirarli direttamente in negozio o scegliere la comoda consegna a domicilio.
Spedizione veloce
Consegniamo entro 24/48h tramite corriere espresso.
Il servizio di spedizione è attivo in tutta Italia, isole comprese.
Pagamento sicuro
Puoi pagare online con qualsiasi carta di credito o con bonifico.