Religione - Religione vari

TUNICA E LA TONACA ( LA ) – LS

  • Riferimento
    10100325001338
  • Ean
    8804734701
  • ISBN
    9788804734703
  • Titolo
    TUNICA E LA TONACA ( LA ) - LS
  • Autore
    FORTUNATO ENZO
  • Editore
    ARNOLDO MONDADORI EDITORE
  • Collana
    VARIA SAGGISTICA ITALIANA
  • Anno di pubblicazione
    2020

8,50 

1 disponibili

Descrizione

Nel corso di una normale riunione di redazione della rivista \San Francesco\, il direttore, padre Enzo Fortunato, trova in archivio, a sorpresa, un vecchio articolo scritto in occasione del restauro della tonaca del Santo di Assisi. Nell’articolo e spiegato che i rammendi del saio di san Francesco risultavano fatti da Chiara d’Assisi utilizzando delle toppe ricavate dal proprio mantello. Per tutti e un’immagine potente, quasi uno scoop: colpisce perche parla di un’unione di fede e di spirito che va oltre l’immaginabile, ma sottolinea anche l’importanza del ricucire gli strappi, dell’imparare a recuperare, non solo le cose, ma anche i rapporti. L’abito rattoppato di Francesco getta si luce sul ruolo di Chiara nel prendersi cura dell’altro, del \fratello\, ma ci dice anche quanto sia necessario, oggi in particolare, riparare. Nella figura e nelle proporzioni, la tonaca francescana, scelta dal Santo perche quotidiana veste da lavoro dei contadini del suo tempo, ricorda, con le due larghe maniche cucite perpendicolarmente alla linea delle spalle, il disegno della croce. Tanto da spingere il pensiero a un’altra \tonaca\, anzi a una \tunica\: quella che i soldati, dopo aver crocifisso Gesu, si giocano ai dadi sul Golgota e di cui restano due reliquie illustri, l’una a Treviri e l’altra ad Argenteuil. Quella tunica, tessuta tutta d’un pezzo, e considerata un simbolo dell’unita dei cristiani. La comparazione proposta in questo libro altro non e che il confronto tra il Maestro e il suo discepolo, ovvero tra Gesu di Nazaret e Francesco d’Assisi: un parallelismo fatto attraverso i loro indumenti e le loro spogliazioni, che sottolinea, oltre all’immensa grandezza di questi due personaggi, l’affinita elettiva esistente tra loro. Possono due abiti essere emblema di una storia e incarnare la Parola di coloro che li indossano? E certamente cosi: la tunica di Gesu e la tonaca di san Francesco sono simboli di fragilita, ma al tempo stesso di dignita, di unita e di condivisione; emblemi dell’universale messaggio cristiano, che si..

Condividi libro

Acquisto facile

Seleziona i libri e la quantità che preferisci.

Potrai venire a ritirarli direttamente in negozio o scegliere la comoda consegna a domicilio.

 Spedizione veloce

Consegniamo entro 24/48h tramite corriere espresso.

Il servizio di spedizione è attivo in tutta Italia, isole comprese.

Pagamento sicuro

Puoi pagare online con qualsiasi carta di credito o con bonifico.