


RISORGIMENTO E QUESTIONE SOCIALE – LS
-
Riferimento10100325001520
-
Ean8800206123
-
ISBN9788800206129
-
TitoloRISORGIMENTO E QUESTIONE SOCIALE - LS
-
AutoreBERTINI FABIO
-
EditoreLE MONNIER
-
CollanaQUADERNI DI STORIA DIRETTI DA GIOVANNI SPADOLINI
-
Anno di pubblicazione2007
25,00 €
1 disponibili
Descrizione
Dopo il 1849 gli Austriaci mantennero lo stato d’assedio a Livorno per cinque anni e occuparono l’intera Toscana. Cio favori la cancellazione delle istituzioni statutarie da parte della monarchia autoritaria che pure persegui l’ammodernamento economico e produttivo. Eppure, il movimento risorgimentale seppe riorganizzarsi e il mondo democratico tenne viva una rete clandestina collegata con i centri dell’esilio e con le capitali della cospirazione. Si rivelo la continuita dell’esercito di popolo livornese, punto di riferimento della democrazia toscana, rappresentata da dirigenti come Piero Cironi. La formazione politica fu ispirata ai grandi temi del dibattito europeo sulla democrazia, sulla repubblica e sul socialismo. Vi parteciparono i giovani di una generazione nuova, espressione del mutamento delle forme produttive che riguardo la Toscana e, in particolare, Livorno. All’indomani della caduta lorenese, il popolo fu in grado di produrre nuove e articolate forme della politica, espressione del lavoro, in grado di confrontarsi con l’egemonia moderata emersa nelle ultime fasi del decennio.
Acquisto facile
Seleziona i libri e la quantità che preferisci.
Potrai venire a ritirarli direttamente in negozio o scegliere la comoda consegna a domicilio.
Spedizione veloce
Consegniamo entro 24/48h tramite corriere espresso.
Il servizio di spedizione è attivo in tutta Italia, isole comprese.
Pagamento sicuro
Puoi pagare online con qualsiasi carta di credito o con bonifico.